Le aree verdi del Salento
Nel Salento è possibile visitare parchi regionali, riserve naturali, aree marine e zone soggette a tutela, un patrimonio ambientale che appartiene a tutti, uno stupendo libro della natura mediterranea.
Da non perdere il Parco di Rauccio
Si raggiunge percorrendo la strada provinciale Lecce-Torre Chianca, svoltando in direzione Casalabate per arrivare a una stradina sterrata con ulivi e cipressi sui lati. Questo sentiero conduce alla Masseria Rauccio, sede Wwf, una masseria fortificata del XXVII secolo. Poco distante, nella macchia mediterranea, si trovano i ruderi di un'antica torre colombaia.
I percorsi che attraversano il Parco sono: il bosco di lecci, l'area della Specchia di Milogna con le paludi e il litorale sabbioso.
Al suo interno il Laboratorio di Botanica dell'Università del Salento ha censito 12 habitat, 228 specie tra anfibi, rettili, uccelli e mammiferi, 584 specie di piante tra cui 30 rare - alcune delle quali a rischio di estinzione.
I percorsi a tema sono: il botanico, il faunistico, l'idrologico e lo storico-culturale.
Parco "Le Cesine", zona umida
Il Parco de "Le Cesine" è un'oasi Wwf, si trova nel Comune di Vernole, ad appena 10 chilometri da Lecce, sulla litorale adriatica a sud di San Cataldo.
Il parco offre uno scenario emozionante: un paesaggio costiero di bosco, roccia e sabbia che si estende per 620 ettari. Lungo la costa si trovano bacini palustri divisi dal mare da dossi sabbiosi. Nel bosco all'interno si incontrano maestosi pini d'Aleppo, eucalipti e cespugli tipici della macchia mediterranea.
Le rotte di migrazione degli aironi bianchi, dei falchi pescatori e le rare cicogne nere incrociano questa Oasi e la sua area paludosa. Complessivamente le specie di uccelli che popolano l'area sono circa 180.
Il parco è attraversato da un percorso di trekking lungo 5 chilometri, un sentiero attrezzato per disabili e un capanno a piano palude.
Porto Selvaggio
Il Parco naturale di Porto Selvaggio risiede sulla costa neretina, nella marina di Nardò con il bosco di pini d'Aleppo e ulivi secolari che si addensa attorno a un'insenatura col mare limpido, lo scenario è straordinariamente suggestivo.
Il Parco si estende complessivamente per 1.000 ettari e ha tre siti di interessi comunitario: Torre Uluzzo, Torre Inserraglio e la Palude del Capitano. Inoltre l'area archeologica, un certo numero di grotte emerse e sommerse e altre torri costiere.
Dalla Torre dell'Alto, in particolare, si può godere una vista mozzafiato sulla Palude del Capitano, nei pressi di Torre Sant'Isidoro, dove fenomeni carsici hanno prodotto le "spannulate", specchi di acqua dolce popolati da pesci e anfibi e circondati da un lussureggiante ambiente vegetale.
Nel parco, all'interno della baia di Uluzzo, si trova la Grotta del Cavallo, in cui sono stati rinvenuti i resti di un complesso umano risalente al Paleolitico superiore. Tali resti sono stati ricondotti da molti studiosi all'Uomo di Neandertal e hanno consentito di identificare una civiltà autoctona, denominata "uluzziana".
Von
I enjoy, result in I found just what I used to be taking a look for.
You've ended my 4 day lengthy hunt! God Bless you man. Have a nice day.
Bye
Wyatt
If some one wants expert view about blogging after that i suggest him/her to visit this
weblog, Keep up the nice job.
Carmelo
Hi there! Do you know if they make any plugins to assist with Search Engine Optimization? I'm trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I'm not seeing very good results.
If you know of any please share. Appreciate it!
Kristin
hello there and thank you for your information – I have definitely picked up anything new from right here.
I did however expertise some technical issues using this website, as I experienced
to reload the website a lot of times previous to I could get it to
load correctly. I had been wondering if your web
hosting is OK? Not that I'm complaining, but slow loading instances times will sometimes affect your placement in google
and could damage your quality score if advertising and marketing with Adwords.
Anyway I'm adding this RSS to my e-mail and could look out
for a lot more of your respective interesting content.
Make sure you update this again soon.
Ariel
Wonderful blog! I found it while searching on Yahoo News.
Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News?
I've been trying for a while but I never seem to get there!
Thank you
Dian
Your method of explaining everything in this paragraph is really fastidious,
all be capable of simply understand it, Thanks a lot.
Lori
I do not even know how I ended up here, but
I thought this post was great. I do not know who you are but definitely you're going to a famous blogger if you aren't
already ;) Cheers!
Vickey
I'm not sure where you're getting your info, but great topic.
I needs to spend some time learning more or understanding more.
Thanks for great information I was looking for this information for my
mission.
Rueben
Hello this is kind of of off topic but I was wanting
to know if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with
HTML. I'm starting a blog soon but have no coding knowledge so I wanted to get advice from someone with experience.
Any help would be greatly appreciated!
Philomena
Woah! I'm really loving the template/theme of this website.
It's simple, yet effective. A lot of times it's challenging to get
that "perfect balance" between usability and appearance.
I must say you've done a very good job with this.
In addition, the blog loads very quick for me on Safari.
Excellent Blog!